02 Set DALLA CALZETTERIA AL “MID-LAYER”: IL “SEAMLESS” SODDISFA TUTTI
Le tecnologie nascono per crescere e per evolversi. La tecnologia “seamless” ne è un esempio più che concreto.
Nato dalla calzetteria classica, il “seamless” vive oggi una vera e propria esplosione d’interesse e attenzione. I motivi di questa “escalation” sono sicuramente legati alle nuove potenzialità tecniche e anche ad una nuova attenzione dei consumatori finali nei confronti di un reale benessere e comfort offerti dall’abbigliamento che quotidianamente si indossa.
Inizialmente utilizzata per la produzione di underwear, la tecnologia “seamless” è oggi un vero e proprio crogiuolo di idee, prodotti e innovazione. Grazie agli importanti vantaggi tecnico – estetici, i capi realizzati in “seamless” offrono una gamma incredibile di “plus” che attraggono e soddisfano diverse tipologie di utilizzatori.
- Assenza di cuciture laterali;
- Possibilità di creare diverse aree di traspirabilità (con forte aumento delle caratteristiche di comfort e di performances);
- Possibilità di passare da un filato ad un altro senza nessuna cucitura;
- “Fit” e indossabilità perfetti;
- Loghi e scritte direttamente immagliati per un’ampia personalizzazione dei capi, senza passaggi produttivi post tessimento;
- Possibilità di creare capi d’abbigliamento che combinano la tecnologia “seamless” con tessuti provenienti da altre tecnologie produttive (in fase di confezionamento), per offrire un’offerta stilistica senza limiti;
- Ecc.

Quello che una volta rappresentava il limite del “seamless”, erano i diametri dei tubi di maglia prodotti, oggi non lo è più, proprio grazie all’evoluzione che questi macchinari stanno vivendo: infatti, la gamma di diametri disponibili è oggi più ampia offrendo la possibilità concreta di produrre articoli anche più “comfort”.
La possibilità di alternare punti di maglia diversi all’interno dello stesso capo d’abbigliamento, apre orizzonti incredibilmente interessanti nella creazione di articoli altamente traspirabili e performanti, più o meno elasticizzati (alternando e modificando le compressioni nelle zone desiderate).

Abbigliamento per lo sportswear, il workwear, il fashion, l’underwear tecnico e molto altro ancora…”No limits to Your fantasy”.
In altre parole, una nuova tipologia di maglieria dove, le proprietà delle materie prime utilizzate e gli intrecci del tessuto, si enfatizzano e creano capi d’abbigliamento estremamente tecnici ma anche “fashionable”.
La tecnologia “seamless” è la scelta di BTECH per l’abbigliamento del presente, ma ancor più per quello del futuro.

No Comments